/ ATTUALITÀ

ATTUALITÀ | 07 novembre 2025, 11:41

Passaporto anche negli uffici postali: un nuovo servizio per i cittadini dei Comuni valsesiani

Passaporto anche negli uffici postali: un nuovo servizio per i cittadini dei Comuni valsesiani

Passaporto anche negli uffici postali: un nuovo servizio per i cittadini dei Comuni valsesiani

Novità importante per i cittadini della Valsesia: sarà possibile richiedere e rinnovare il passaporto direttamente presso gli uffici postali, senza doversi recare in Questura. L’annuncio è stato dato dal Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, nel corso di un incontro con i sindaci del territorio.

Il nuovo servizio, realizzato da Poste Italiane in collaborazione con il Ministero dell’Interno, rientra nel Progetto Polis – Casa dei Servizi di Cittadinanza Digitale, che mira a ridurre il divario digitale e territoriale tra città e piccoli comuni, offrendo anche alle comunità montane l’accesso ai principali servizi pubblici in modo semplice e vicino ai cittadini.

«Per i nostri Comuni di montagna si tratta di un servizio di grande valore – commenta il presidente dell’Unione Montana Valsesia, Francesco Pietrasanta –. Questo progetto rende i piccoli centri sempre più vivibili e attrattivi, perché permette di vivere in un contesto naturale straordinario, senza rinunciare ai servizi garantiti nelle città».

Il territorio della Valsesia, con numerosi comuni al di sotto dei 15mila abitanti, è tra quelli che beneficeranno maggiormente dell’iniziativa, che rappresenta un passo avanti concreto nel processo di digitalizzazione e semplificazione dei servizi pubblici.

Oltre alla gestione del passaporto, Poste Italiane ha annunciato anche l’attivazione, in alcuni comuni valsesiani, di nuove colonnine pubbliche per la ricarica dei veicoli elettrici, situate in prossimità degli uffici postali o in aree comunali.

«Questo servizio non sarà attivo ovunque, almeno in una prima fase – ha aggiunto Pietrasanta – ma rappresenta un ulteriore segnale di attenzione verso le aree interne, riconoscendo il lavoro costante che svolgiamo per garantire la qualità della vita dei nostri cittadini. Con il sostegno del presidente Cirio e della sua squadra sentiamo la Regione vicina, pronta a sostenere la crescita della Valsesia».

Il presidente dell’Unione Montana ha concluso sottolineando come questo tipo di interventi dimostri che le valli possono essere luoghi moderni e attrattivi, in cui vivere serenamente, con servizi efficienti e una qualità della vita sempre più alta.

Redazione J.B.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore