/ ATTUALITÀ

ATTUALITÀ | 16 novembre 2025, 13:20

Adolescenti: in Piemonte leggono di più e visitano musei, ma vanno meno a teatro e ai concerti

Secondo i dati della ricerca di Save the Children, i giovani piemontesi lasciano meno scuola e lavoro

Adolescenti: in Piemonte leggono di più e visitano musei, ma vanno meno a teatro e ai concerti

Gli adolescenti piemontesi leggono più della media italiana, il 62,1% rispetto al 53,8% del dato nazionale. Questo stando ai dati della 16^ edizione dell'Atlante dell'Infanzia a rischio in Italia, dal titolo "Senza filtri" di Save the Children e che quest'anno ha come focus gli adolescenti. 

Intervistando ragazze e ragazzi tra i 15 e i 19 anni, è emerso che nella regione Piemonte, i giovanissimi, i quali rappresentano il 6,5% della popolazione (dato più basso rispetto alla media nazionale che è del 6,86%) vanno di più a visitare mostre e musei (il 51,1% contro il 50,1%), ma vanno meno a vedere siti archeologici (il 38,4% a fronte del 40,2%). Basso anche il dato su teatro: solo il 26% è andato a vedere spettacoli e il 28,9% a un concerto, rispetto al 33,2% e al 33,3% del dato nazionale. Il 16,7% non fa attività fisica contro il 18,1% in Italia. 

Salute mentale 

Per quanto riguarda la salute mentale, il Piemonte è la seconda regione in Italia dopo la Lombardia con una presa in carico successiva al ricovero conta 26 strutture residenziali, per un totale di 246 posti. 

Scuola 

Il tasso di dispersione implicita a scuola è al 5,2%, un dato inferiore rispetto alla media nazionale che si aggira invece intorno al 8,7%. Ad abbandonare la scuola o la formazione professionale nell'età tra 18 i 24 anni è l'8,7%, mentre la media italiana è del 9,8%. Dati positivi anche per gli stranieri. Aivello nazionale la presenza di studenti con cittadinanza non italiana si riduce al 4,1% per i diplomati al liceo, mentre in Piemonte al 5,8%. Per contrastare la povertà educativa Save the Children ha una serie di programmi anche a Torino, dove nel quartiere Aurora, è attivo ad esempio "Qui, un quartiere per crescere".

redazione Torino - ch. ga.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore