L’Amministrazione comunale di Romagnano Sesia ha tracciato il bilancio dell’attività della Polizia Municipale per il 2025: un anno definito “molto positivo” dall’assessore al Bilancio, grazie a una serie di interventi che hanno rafforzato sicurezza, controlli e collaborazione con le forze dell’ordine del territorio.
Nuovo mezzo ibrido e corpo riorganizzato
Il primo risultato tangibile riguarda il parco mezzi: è entrata in servizio una Suzuki Vitara ibrida, del valore superiore ai 30.000 euro, destinata a migliorare gli spostamenti del corpo di Polizia Municipale.
Oggi il servizio è composto da due vigilesse – Carolina Bertaia e Paola Corradini – affiancate dall’amministrativa Stefania Nervi, punto di riferimento per la parte gestionale.
Videosorveglianza ampliata e supporto ai Carabinieri
Un altro fronte considerato strategico è quello della videosorveglianza. L’apertura della tangenziale ha richiesto un potenziamento dei punti di controllo, definito in accordo con il Comandante e altamente apprezzato dai Carabinieri.
Sono state installate nuove telecamere in diversi punti del paese, grazie a un finanziamento ottenuto tramite bando pari a 39.000 euro, a cui il Comune ha aggiunto 17.000 euro.
Secondo l’Amministrazione, questa rete tecnologica ha permesso di individuare e chiudere zone di spaccio, migliorando in modo significativo la sicurezza.
Contrasto al degrado e tutela degli animali
L’Amministrazione ha evidenziato anche un miglioramento delle situazioni di degrado ambientale, con interventi mirati e segnalazioni gestite in collaborazione con l’ENPA, soprattutto riguardo allo stato di salute di alcuni animali.
Controlli stradali e lotta alle truffe
La videosorveglianza è diventata fondamentale anche per verificare revisioni e assicurazioni dei veicoli.
I cittadini hanno risposto positivamente ai controlli: tra le irregolarità emerse, gli agenti hanno scoperto anche una truffa assicurativa che coinvolgeva un falso assicuratore novarese.
Rifiuti abbandonati: 33 irregolarità accertate
I controlli sui rifiuti sono stati un altro punto cruciale. Le segnalazioni hanno permesso di verificare sia i cestini urbani sia i rifiuti lasciati a bordo strada.
Nel 2025 sono state rilevate 33 violazioni, spesso commesse da persone di passaggio che scaricano abusivamente nel territorio comunale.
Attività commerciali, prezzi e pubblicità
La Polizia Municipale ha svolto verifiche anche sui prezzi applicati dalle grandi catene, per tutelare i cittadini in caso di discrepanze tra il cartellino esposto e quanto indicato alla cassa.
Controlli anche sulla pubblicità, per garantire correttezza e rispetto delle norme nei confronti delle attività locali.
Sono state rilasciate 105 autorizzazioni, a testimonianza della buona collaborazione tra i vari uffici comunali.
Ponte di Romagnano: attesa per l’avvio dei lavori
Per quanto riguarda il ponte, gestito da Anas, l’Amministrazione ha confermato che i lavori sono programmati tra fine primavera e inizio estate, anche se non è ancora disponibile una data definitiva.
Accensione dell’albero di Natale
Infine, il sindaco Alessandro Carini ha ricordato l’appuntamento con l’accensione dell’albero di Natale, fissata per giovedì 4 dicembre alle 17, momento che aprirà ufficialmente le festività nel cuore del paese.













