/ EVENTI

EVENTI | 28 febbraio 2018, 15:52

Crosetto e Delmastro al Lanificio Reggiani

Crosetto e Delmastro al Lanificio Reggiani

Si comunica che GIOVEDì 1 MARZO alle ore 11.00 Guido Crosetto, cofondatore di Fratelli di Italia e il candidato alla Camera dei Deputati Andrea Delmastro visiteranno lo stabilimento del Lanificio Reggiani Spa.

La visita è finalizzata non solo ad ascoltare necessità e proposte delle categorie produttive, ma anche a illustrare il pacchetto di proposte di Fratelli di Italia per la difesa della produzione nazionale, della occupazione nazionale e del made in Italy.

Il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Chiara Godio commenta: “sono particolarmente orgogliosa che Guido Crosetto e Andrea Delmastro abbiano scelto la Valsesia e il Lanificio Reggiani per presentare il “pacchetto” delle proposte a favore della produzione e della occupazione nazionale.

E' il giusto riconoscimento per un azienda che produce a 360° sul territorio italiano. Il gruppo Reggiani è ai vertici del settore moda donna, collabora con le aziende più prestigiose e l’haute couture internazionale.L’impegno costante, il sacrificio e la capacità imprenditoriale della famiglia REGGIANI hanno promosso il tessuto stretch nel mondo. Attualmente il gruppo si sviluppa su una superficie totale di circa 40.000 mq, occupa circa 150 dipendenti ed ha una capacità produttiva di circa tre milioni di metri all’anno. L'impegno sul territorio della fam. Reggiani è anche nel campo della ristorazione sempre partendo dall’utilizzo dei prodotti tipici .

Il locale GREM LE CLUB Restaurant sito a Varallo Sesia in una splendida dimora che ha mantenuto al suo interno la maggior parte dei tratti originali dal Medioevo al periodo rinascimentale.

Fra le priorità:

1. Politica economica basata sulla difesa del lavoro, dell’industria e dell’agricoltura italiani da concorrenza sleale e direttive UE penalizzanti;

2. Sostegno alla produzione industriale riconoscibile come marchio Italia;

3. Flat tax ridotta solo alle imprese che producono in Italia con manodopera locale.

4. Super deduzione del costo del lavoro per le imprese ad alta intensità di manodopera.

E' necessario immaginare una tassazione di sostegno alle imprese ad alta intensità di manodopera per difendere il manifatturiero italiano.

Soprattutto è necessario tornare ad essere orgogliosi di rappresentare un territorio che rappresenta una eccellenza e che continua a tramandare una tradizione imprenditoriale che vive di economia reale e che genera ricchezza diffusa ed occupazione.

Il manifatturiero deve essere difeso perchè rappresenta l'ossatura economico-occupazionale italiana.

I giornalisti sono invitati all'incontro , è prevista una breve conferenza stampa alle ore 11.00 presso Atelier Reggiani e successiva visita allo stabilimento manifatturiero e al Grem Club Ristorante.

c.s.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore