/ COSTUME E SOCIETÀ

COSTUME E SOCIETÀ | 11 marzo 2019, 12:31

Carnevale di Borgosesia, quasi 30mila presenze alle tre sfilate

Carnevale di Borgosesia, quasi 30mila presenze alle tre sfilate

Oltre 10mila presenze in piazza solo all'ultima sfilata, mentre negli altri due apuntamenti di carnevale si sono contati almeno 8mila persone. Sono i numeri del carnevale di Borgosesia che ha chiuso l'edizione 2019. «Tutti hanno fatto la loro parte in modo eccellente – sottolinea il consigliere comunale Marco Buonamici – i gruppi hanno offerto uno spettacolo entusiasmante, il Comune ha sostenuto economicamente ed operativamente tutto questo grande lavoro e la popolazione ha partecipato in modo massiccio».

Il contributo economico del Comune è stato generoso: un totale di 60mila euro, suddivisi in due tranche. A dicembre, per sostenere il lavoro dei gruppi, era stato versato un acconto di 20mila euro. A fine marzo verrà corrisposta la rimanenza, sulla base della classifica. Quest’anno c’è stata una gradita novità, con tre premi speciali: simpatia, spirito carnevalesco e critica, in tutto 1400 euro suddivisi in due premi da 500 euro e uno da 400. A chi sono andati? Il premio critica al Rione Cravo, il premio spirito carnevalesco a “E le menti del Borg” ed il premio Simpatia al Rione Valbusaga. Il resto sarà distribuito come segue: 9.200 euro al primo classificato, 8.700 al secondo, 8.300 al terzo, 7.900 al quarto ed infine 7.100 al quinto classificato del Palio. Anche i gruppi mascherati del Mini Palio avranno premi consistenti: 4.700 a chi si è classificato al primo posto, 4.500 al secondo, 4300 al terzo, 3.900 al quarto.

«Abbiamo avuto ancora una volta la conferma che il Carnevale è la principale manifestazione della nostra città – aggiunge Marco Buonamici – l’affluenza straordinaria di pubblico evidenzia l’attaccamento dei borgosesiani a questa tradizione. Ringrazio il Comitato Carnevale per l’ottimo lavoro svolto, complimenti ai gruppi che negli ultimi anni hanno dimostrato di essere in crescita: carri sempre più belli, così come le mascherate, ed un coinvolgimento davvero notevole delle diverse generazioni, dai bambini ai nonni, tutti insieme per un divertimento all’insegna della tradizione ma anche della sicurezza».

Buonamici ci tiene a ricordare anche il grande impegno della Polizia Municipale: «I Vigili urbani si sono districati nella grande complessità normativa che riguarda manifestazioni così partecipate ed hanno fatto in modo che tutto si svolgesse in modo perfetto, senza alcun intoppo».A impreziosire il carnevale borgosesiano anche il servizio in onda sul Tg2 relativo al Mercu Scurot. «Grazie al nostro Sindaco Paolo Tiramani, che ha fatto conoscere in Rai la particolarità di questa manifestazione, davvero un unicum a livello nazionale – osserva Buonamici -. Dunque abbiamo chiuso in bellezza, con una importante vetrina per il nostro Carnevale ma anche per tutta la città di Borgosesia».

Redazione

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore