Archivio 24 Ore
Che tempo fa
Rubriche
Valsesia
Valsessera
24 Ore | sabato 01 novembre
Confagricoltura Vercelli e Biella annuncia la pubblicazione dei risultati degli studi di laboratorio sul risone relativi al punto di infiammabilità...
Previsti interventi infrastrutturali.
A Carcoforo l’autunno continua con gusto, musica e tradizione. Sabato 8 novembre, presso il Trasinera Sporting, si terrà la Festa della Pastorizia...
Che si tratti di truffa informatica o di quella (purtroppo) classica alla porta di casa, perpetrata ai danni di soggetti deboli, abbiamo a che fare...
Monica Detaddei, imprenditrice nel mondo assicurativo, valsesiana di Valduggia da sempre, è la prima agente donna in quasi due secoli di storia del...
Notizie dei giorni precedenti
Ecco cosa ci dicono le stelle per i prossimi giorni: l’Oroscopo di Corinne
Le previsioni, segno per segno, dal 31 ottobre al 6 novembre
Oss e infermieri in piazza: “Con Anaste salari più bassi e tutele azzerate”
Coinvolta anche l'area biellese.
Il 31 ottobre è la Giornata mondiale delle città, per un futuro green
Istituita dall’Onu nel 2013, mira a garantire uno sviluppo innovativo e sostenibile delle aree urbane
Monterosa Ski: tutto pronto per la nuova stagione invernale 2025-2026 tra Alagna e Alpe di Mera
Tariffe dinamiche e vantaggi per chi acquista online
Sconfitta all’esordio per l’Under 19 del Valsesia Basket ad Asti
Esordio amaro per i ragazzi dell’Under 19 del Valsesia Basket, impegnati mercoledì sera nella difficile trasferta infrasettimanale di Asti contro la...
Importanti cambiamenti all’interno dell’ASL Vercelli: da Varallo a Vercelli novità per i servizi sanitari del territorio
L’ASL Vercelli informa la cittadinanza di due modifiche rilevanti nei propri punti servizi sul territorio che coinvolgono sia l’alta Valsesia che la...
Quarona, convocato il Consiglio comunale straordinario per mercoledì 5 novembre
È stato convocato per mercoledì 5 novembre 2025 alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Quarona, il Consiglio comunale in seduta...
Romagnano Sesia, un viaggio nel passato con “I Celti in Valsesia tra mito e realtà”
Sabato 15 novembre alle ore 17, la sala consiliare “Giacomo Grai” del Comune di Romagnano Sesia (Piazza della Libertà 11) ospiterà l’incontro “I...
Via libera alla nuova telecabina per l’Alpe di Mera: investimento da oltre 21 milioni per rilanciare la Valsesia turistica
L’Assemblea della società Monterosa 2000 S.p.A., nella seduta del 27 ottobre 2025, ha deliberato (all’unanimità/o a maggioranza dei presenti) la...
Borgosesia, sei studenti tedeschi in Erasmus al Lancia: tre settimane tra lezioni, aziende e cultura valsesiana
Si è conclusa con successo l’esperienza di sei studenti tedeschi in Erasmus in Valsesia, ospiti dell’Istituto Lancia di Borgosesia, che per tre...
Valsesia, torna la campagna di prevenzione sulla neve: “Informati, divertiti, torna a casa felice”
Con l’arrivo della stagione invernale, l’Unione Montana dei Comuni della Valsesia rilancia la campagna di sensibilizzazione “Informati, divertiti,...
Romagnano Sesia, raccolta differenziata da record: l’81% dei rifiuti avviati a recupero
Romagnano Sesia continua a distinguersi per l’impegno nella tutela ambientale e nella gestione sostenibile dei rifiuti. Dal 2013 al 2023 il Comune ha...
Domenica di festa a Vocca con la tradizionale castagnata dell’Oratorio di San Giovanni
L’autunno si celebra a Vocca con profumi e sapori di una volta. Domenica 2 novembre, l’Associazione Oratorio di San Giovanni – Vocca Centro organizza...
Varallo, nuovo appuntamento con “Tra Museo e Territorio”: focus sul rilievo tricefalo del museo lapidario
Prosegue il ciclo di conferenze e uscite “Tra Museo e Territorio”, promosso dal Palazzo dei Musei di Varallo in collaborazione con la Società...
Verso una Valsesia più connessa: a Torino si pianifica la nuova rete dei trasporti pubblici
Un incontro strategico per il futuro della mobilità valsesiana si è svolto ieri a Torino, presso l’Agenzia della Mobilità della Regione Piemonte....






















