Domenica 16 febbraio alle 18, presso la sede dell'Associazione Culturale situata in Via Cardinale Mercurino n.14, ci sarà una conferenza di Anna Lamperti Donati "La Sesia racconta - Millenni di storia lungo il fiume".Presentazione del libro di Anna Lamperti Donati e Rosella Osta Sella.A distanza di un decennio da Valsesia segreta e come sua ideale continuazione, il libro raccoglie tredici “indagini” di Anna Lamperti Donati e di Rosella Osta Sella su altrettanti “casi” di storia, archeologia, spiritualità e leggenda.
In tutti i capitoli c’è sempre qualche mistero da risolvere seguendo le tracce che donne e uomini del passato hanno lasciato sul terreno, individuate e seguite con pazienza e sensibilità.Si succedono una serie di esplorazioni in luoghi che da millenni hanno concentrato su di sé le attese e le apprensioni dell’uomo, come i massi oggetto di culto antichissimo in Val Mastallone o i menhir alle pendici del Monte Tovo, sopra Foresto.Itinerari antichi, dalla via paganorum della Val Sessera, ai plurisecolari percorsi tra le valli dell’Agogna e della Sesia. Non sono stati tralasciati i villaggi scomparsi come Breclema, o le abbazie benedettine medievali come San Silano di Romagnano Sesia o i siti nei quali pare ancora oggi di percepire le antiche presenze dei Templari a Santa Maria di Isana e a Fisrengo.
Il filo conduttore di questi diversi temi è la Sesia, in un viaggio reale e allo stesso tempo simbolico, il tutto corredato da numerose immagini a cui hanno collaborato diversi autori, oltre che l’occhio professionale di Raffaella Bordini.