Prima di tuffarsi anima e cuore nel derby di domenica prossima contro Oleggio, giocatori, staff tecnico e parte della dirigenza valsesiana si sono presi qualche ora di libertà dal parquet per fare visita allo stabilimento e showroom della Gessi, azienda che da oltre due lustri è main sponsor della squadra valsesiana: un legame forte ed affettuoso, che ci si augura possa continuare anche nelle stagioni future. Il "Gessi Day” è stato organizzato ad inizio campionato proprio perché i giocatori, toccando con mano la realtà che sta dietro al nome che portano in giro per l’Italia stampato sulle loro divise, facessero il pieno di entusiasmo necessario per affrontare al meglio la stagione cestistica .
All’arrivo presso lo stabilimento di Serravalle Sesia, gli atleti, staff tecnico e dirigenti, sono stati accolti da Umberto Gessi, fondatore della ditta valsesiana, che con la sua innata cordialità e simpatia ha subito messo tutti a proprio agio. Il signor Umberto, particolarmente orgoglioso della “sua” ditta, racconta ai presenti: “ Nata come una piccola officina, la Gessi è diventata in tempi brevissimi una realtà industriale leader nel suo settore per dimensioni e capacità di innovazione. Il marchio Gessi è oggi conosciuto e apprezzato in tutto il mondo per il design e la tecnologia dei suoi oltre 6.000 prodotti. Gli stabilimenti produttivi sono ubicati nel “Parco Gessi”, una struttura polifunzionale di forte segno architettonico che si sviluppa su 80 ettari dove occupa circa 430 dipendenti e esporta il 70% del fatturato. Il Gruppo comprende oltre alla grande realtà Valsesiana, aziende in Toscana, Lazio e filiali in tutto il mondo impiegando in tutto oltre 650 lavoratori:"
Il gruppo sportivo è stato poi guidato alla visita dello stabilimento dalla signora Annalisa Enrico (coordinatrice eventi Gessi) che, con competenza, professionalità e gentilezza, ha spiegato con dovizia di particolari tutte le fasi di lavorazione fino ad arrivare al prodotto finito. La visita finale all’avveniristico magazzino Gessi ha particolarmente colpito, interessato ed entusiasmato gli atleti, che si sono soffermati ad ammirare questo modello di avanzata tecnologia. Gli Eagles si sono poi spostati presso lo showroom Gessi, dove hanno potuto apprezzare l’accattivante e bellissima esposizione della pregiata rubinetteria e arredo bagno firmata Gessi; fantastica la reazione dei giganti neroarancio: occhi sgranati, colmi di sincera ammirazione, entusiasmo e stupore!
In sala conferenze, ad attendere la squadra per i saluti di rito, il cavalier Gianluca Gessi, presidente dell’omonimo gruppo ed Eusebio Gualino, amministratore delegato Gessi. Sullo sfondo del mega schermo della sala conferenze troneggiavano, con un suggestivo colpo d’occhio, le gigantografie dei quindici atleti valsesiani in maglia ufficiale: fantastico e di grande impatto emotivo! Dopo la proiezione di un emozionante video, che mostrava alcune belle azioni dei ragazzi durante le prime partite di esordio campionato, è intervenuto il vice presidente degli Eagles Paolo Barberini: ” Volevo ringraziare l'azienda Gessi a nome di Valsesia Basket – esordisce il vice presidente valsesiano - per questo invito: per noi è sempre un momento piacevole da condividere con i nostri ragazzi soprattutto con quelli nuovi, perché penso che sia meglio vedere da vicino la realtà Gessi e possa far capire ai ragazzi cosa vuol dire portare questo nome sulla maglia. Gessi rappresenta per noi, sportivamente, l’orgoglio di un territorio che è la Valsesia alla quale tutti noi siamo legati, sia noi dirigenti, sia loro dal punto di vista imprenditoriale. Portare questo nome, oltre a quello di Valsesia Basket, vuol dire anche avere una certa etica di lavoro, comportamentale e sportiva, insomma avere dei valori sui quali affidarsi e basarsi per crescere soprattutto come persone e se voi ragazzi crescerete come persone vi toglierete, ci toglieremo tutti insieme delle belle soddisfazioni sportive perché alla fine si va in campo per vincere. Non mi piace però pensare solo al risultato fine a se stesso, ma dobbiamo cercare di valutare un percorso: credo che questo percorso l’abbiamo già iniziato a metà agosto, lo state portando avanti con impegno, costanza e dedizione e questo è sicuramente una cosa ottima. Spero che oggi vi venga dato qualcosa in più per continuare a lavorare ancora meglio di quello che già state facendo per ottenere dei risultati ancora migliori; il messaggio che deve passarvi oggi è l’orgoglio di portare questo nome in alto, perché credo sia giusto provare a darci l’obiettivo di stupire il nostro sponsor come loro riescono sempre a stupire noi! A inizio campionato siamo partiti bene: continuiamo a stupirli attraverso i risultati e con l’entusiasmo che creeremo in Valsesia per la pallacanestro! “.