/ Borgosesia

Borgosesia | 07 giugno 2022, 12:19

Borgosesia: Passeggiar… disegnando

Passeggiata con l’accompagnamento del disegnatore Cristian Lenti e dei guardiaparco dell’Ente di Gestione delle Aree Protette della Valle Sesia Nell’ambito del progetto HABITAT – I SENTIERI DI CASA Domenica 12 giugno ore 14 - Borgosesia (VC)

Borgosesia: Passeggiar… disegnando

Dopo l’inaugurazione di domenica 5 giugno il progetto “Habitat. I sentieri di casa” continua con altre iniziative gratuite aperte a tutti. Domenica 12 giugno si procede con un’altra coinvolgente passeggiata attraverso le frazioni di Fenera San Giulio, Fenera di mezzo, Fenera Annunziata e con arrivo alle grotte di Ara.

La passeggiata sarà accompagnata dai guardiaparco dell’Ente di Gestione delle Aree Protette della Valle Sesia e dal disegnatore Cristian Lenti, un modo divertente per osservare il territorio con occhi nuovi e conservare i ricordi a tratti… di matita.

Passeggiare disegnando è un'attività per tutti, adulti e bambini, non c’è bisogno di saper disegnare. Tutti sono i benvenuti, bastano un bloc notes, una matita e uno sguardo nuovo per osservare ciò che ci circonda, ognuno con il suo stile e con la voglia di stare insieme e divertirsi.

È l'occasione per fare una passeggiata lungo le frazioni intorno a Borgosesia, concentrarsi su ciò che si osserva e lasciarsi guidare dal disegnatore Cristian Lenti a tratteggiare sulla carta ciò che si presenta davanti ai nostri occhi.

Nascono così bozzetti en plein air: paesaggi, persone, dettagli... I disegni sono immediati, imperfetti, non fanno di noi degli artisti, ma ci permettono di guardare con uno sguardo nuovo il paesaggio che ci circonda e di fissarlo sul foglio.

È un modo originale per conoscere il territorio, farne esperienza in modo diretto e personale e portarne a casa un ricordo che vale più di tante foto. È un'esperienza adatta a tutti: anche se il disegno riesce male, va bene lo stesso!

Al termine della passeggiata aperitivo presso il Bar con Ristoro Caret del Furnacc di Ara (10 euro)

La passeggiata non presenta particolari difficoltà ed è aperta anche ad escursionisti non esperti. È gratuita, con prenotazione via mail o telefono (habitatsentieri@gmail.com oppure 0163 020051).

Il progetto Habitat i sentieri di casa, è finanziato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, vede come capofila l'Istituto per l'Ambiente e l'Educazione Scholé Futuro onlus di Torino, il Comune di Borgosesia (con il Museo di Archeologia e Paleontologia Carlo Conti), la Provincia di Vercelli, l'associazione Amici del Museo Carlo Conti, il Gruppo Speleologico Mineralogico Valsesiano, l'Ente di Gestione delle Aree Protette della Valle Sesia, con il sostegno della Fondazione Valsesia.

#HabitatSentieriDiCasa #museocarloconti


c.s.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore