Il Mercu Scürot, che quest’anno torna alla normalità e si concluderà secondo tradizione stasera 22 febbraio, con uno spettacolo pirotecnico intorno alle 22: «Si tratta dell’unica deroga che viene ammessa, nel corso dell’anno, all’ordinanza che da oltre 10 anni vieta in modo assoluto qualsiasi tipo di esplosione sul territorio di Borgosesia – dice la Vicesindaco Eleonora Guida – sia per difendere gli animali che per tutelare, naturalmente, anche le persone dal rischio di rimanere ferite maneggiando il materiale esplosivo».
Solo la notte del Mercu Scürot, dunque, il Comune concede di chiudere il periodo del Carnevale con uno spettacolo pirotecnico, in nome di una lunga tradizione, ma non viene meno la consapevolezza del malessere che questo può provocare agli animali: «Come Assessore alla tutela degli Animali – sottolinea Guida – conosco a fondo il problema dello shock che le esplosioni causano, ma facciamo in modo di limitare al massimo questo problema – dice l’Assessore – quindi abbiamo limitato la durata dello spettacolo pirotecnico a poco più di mezz’ora, intorno alle 22: sarà gestito da professionisti e tutto si svolgerà nel nome del buonsenso, senza alcun tipo di eccesso ».
In questo quadro, la Vicesindaco dopo aver consultato esperti di etologia rivolge alcuni consigli a chi ospita un animale nella propria abitazione: «A tutti coloro che hanno un animale domestico, cane o gatto che sia, consiglio di non rinchiuderlo in spazi isolati mentre esplodono i fuochi artificiali ma di tenerlo accanto per rassicurarlo; in caso di particolare sensibilità, sarebbe consigliabile allontanarsi dalla zona del vecchio ospedale, dove sarà la postazione di lancio delle cariche, per la durata dello spettacolo. Mi rendo conto – dice la Vicesindaco – che può essere un disagio, ma è fondamentale per il benessere dei nostri animali. Da evitare assolutamente il ricorso a tranquillanti per calmare gli animali. Infine – aggiunge Eleonora Guida – invito tutti, in caso di animali fuggiti o dell’avvistamento di animali dispersi o feriti, a comporre solo ed esclusivamente il 112: da questo numero poi verranno allertati gli esperti che interverranno tempestivamente per risolvere la situazione».