Dal 22 maggio fino al I giugno sarà possibile iscrivere i bambini al Centro Estivo 2023 del Comune di Borgosesia, intitolato “Si va in scena” e dedicato a bambini e ragazzi dai 3 ai 15 anni: per i bambini della Scuola dell’infanzia si terrà presso la Scuola dell’Infanzia Cancino, per i ragazzi della Scuola Primaria e Secondaria di I Grado, invece, presso la Scuola Primaria del Centro.
Due i periodi; dal 3 al 28 luglio e poi, come ormai consuetudine, anche dal 23 agosto fino al 6 settembre, prima dell’avvio del nuovo anno scolastico.
«Sarà un centro estivo ricco di proposte e intrattenimento per i bambini – spiegano il Sindaco Fabrizio Bonaccio e l’Assessore all’Istruzione, Gianna Poletti – sono previsti laboratori, giochi, sport, ma anche aiuto nell’esecuzione dei compiti delle vacanze e gite sul territorio, oltre alla giornata in piscina che i bambini sempre molto apprezzano. Insieme al curatore del centro estivo – aggiungono gli amministratori - presenteremo le attività ai genitori delle due fasce d’età nel corso della riunione fissata per il 6 giugno alle ore 18, in sala consiliare, con la presenza del coordinatore».
La giornata dei bambini comincerà con l’ingresso, tra le 7,30 e le 9,30; alle 9-9,30 pausa per merenda e momento di socializzazione, dalle 9,30 alle 11 giochi, tra le 11 e le 11,45 preparazione del pranzo, che si terrà tra le 11,45 e le 13. Nel pomeriggio i bambini dell’infanzia potranno riposare tra le 13 e le 14,30, mentre nello stesso orario nel centro estivo della primaria e secondaria di I primo grado ci si dedicherà ai compiti. Successivamente si terranno le attività pomeridiane, quindi la merenda e poi tutti pronti per tornare a casa: l’uscita sarà tra le 16,30 e le 18,30.
Costo per le famiglie:
Luglio: € 100 residenti a Borgosesia con ISEE inferiore a € 20.000
4 settimane € 150 residenti a Borgosesia con ISEE superiore
Agosto-Settembre: € 50 residenti a Borgosesia con ISEE inferiore a € 20.000
2 settimane € 75 residenti a Borgosesia con ISEE superiore
«I laboratori che verranno proposti saranno di diverso genere – spiegano ancora Bonaccio e Poletti – i bambini saranno coinvolti in attività affascinanti, che abbracceranno un ampio range, dalle arti plastiche al teatro, passando per la scenografia, la realizzazione di murales e addirittura le attività circensi. Sarà dunque un centro estivo divertente ma anche formativo ed arricchente, per far trascorrere ai bambini del “tempo di qualità”, nel quale impareranno divertendosi e condividendo momenti di gioco, sport e crescita con i loro coetanei».
Pre- iscrizioni dal 22 maggio al I giugno, al link che si trova sul sito del Comune oppure inquadrando il Q-R Code del manifesto.
Per chi ha bisogno di supporto informatico per le iscrizioni on line, lo potrà avere presso la Biblioteca Resegotti, nelle seguenti giornate ed orari:
- 22-24-25- 29 maggio e I giugno dalle 9 alle 12;
- 23-26-30 maggio dalle 15 alle 19;
- Sabato 27 maggio dalle 9 alle 12.