96a adunata Alpini a Biella

 / Borgosesia

Borgosesia | 30 maggio 2023, 11:27

Lisa Serafin è il nuovo Sindaco dei Ragazzi di Borgosesia

Lisa Serafin è il nuovo Sindaco dei Ragazzi di Borgosesia

Giovedì 25 maggio, alle 10,30, nel Teatro Pro Loco di Borgosesia è avvenuta l’investitura del nuovo Sindaco e degli Assessori eletti dal Consiglio Comunale dei Ragazzi: Lisa Serafin, di III D, è stata scelta dai ragazzi come Sindaco e sarà coadiuvata nel suo ruolo dal Vicesindaco Matteo Rezzuto, dall’Assessore al Bilancio Gabriele Cassani, dall’Assessore all’Ambiente Matteo Di Pietro, dall’Assessore all’Evento Lisa Godio e dall’Assessore alla Comunicazione Vittoria Roscelli.

Lisa ha ricevuto la fascia da Sindaco dalla Vicesindaco di Borgosesia Eleonora Guida, che si è complimentata con lei e le ha augurato buon lavoro: «Sono particolarmente felice – ha detto la Vicesindaco – che questa fascia tricolore passi da una donna ad un’altra donna: brava Lisa, ti auguro di vivere al meglio questa esperienza, che sia per te formativa e ti faccia crescere non solo come persona, ma anche come cittadina».

Eleonora Guida ha poi chiamato uno per uno tutti i componenti della Giunta, che hanno ricevuto dall’Assessore all’Istruzione, Gianna Poletti, la spilla da Assessori, accolti dagli applausi dei compagni seduti in platea.

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi per l’anno scolastico 2022/23 si era insediato lo scorso 23 marzo scorso: costituito dagli allievi della Scuola Secondaria di Primo grado, il progetto fa parte di un percorso avviato a Borgosesia nel 2021, nell’ambito del quale i ragazzi, sotto la guida dei loro insegnanti ed in particolare del coordinatore prof. Carlo Senatore, hanno seguito una formazione sui vari aspetti della democrazia ed hanno elaborato tante idee per la loro città, concentrandosi in particolare sulle iniziative culturali. Ogni classe ha poi eletto, al proprio interno, tre rappresentanti, tra i quali poi è stata eletta la Giunta ed il Sindaco.

«Sono molto felice del percorso fatto insieme – ha detto il prof. Carlo Senatore accogliendo i componenti del consiglio sul palco del Teatro Pro Loco – quest’anno sarà realizzata una delle idee che avete proposto, tutte molto interessanti e mi auguro che in futuro (magari anche tra anni) queste vostre idee possano venire realizzate dai nostri amministratori. L’attività condotta nel Consiglio Comunale dei Ragazzi è infatti molto utile anche agli adulti – ha spiegato il docente – perché le idee dei giovani ed il modo in cui le motivano sono illuminanti per persone di ogni età: per questo – ha concluso – come istituto e con la collaborazione del Comune, ci auguriamo di saperne dare la più ampia diffusione presso tutta la comunità borgosesiana».

Il progetto viene realizzato sotto la guida dell’Associazione Itaca di Vercelli: «E’ il secondo anno consecutivo che i ragazzi delle medie sono stati coinvolti nella progettazione di qualcosa di bello per la loro città – spiega Gabriele Cortella, di Itaca – l’idea per quest’anno era quella di creare un evento rivolto a tutti i loro coetanei e dopo tutto il processo e il lavoro di tutte le classi è stato scelto il progetto finale, condiviso da tutti i ragazzi: una festa ecologica che si terrà il 18 giugno, articolata in un momento di pulizia della città e in un gran finale, con cinema all’aperto».

Il Sindaco Lisa Serafin ha sottolineato la sua soddisfazione per l’esperienza che sta vivendo: «Ho deciso di partecipare a questo progetto, e lo consiglio a tutti: ero molto timida, non me la sentivo di parlare e sostenere le mie idee in pubblico, mentre ora ho acquisito sicurezza».

A Lisa fanno eco altri compagni, come il Consigliere Matteo Sartore: «Credo che più persone possibili dovrebbero fare l’esperienza del Consiglio Comunale – ha detto il ragazzo – utile sia per acquisire maggior senso di responsabilità che maggiore sicurezza nel parlare davanti ad un pubblico».             

La mattinata di lavori si è svolta in un clima sereno, sotto l’occhio orgoglioso della Dirigente dell’Istituto Comprensivo Sabina Stufano, che si è complimentata con i ragazzi, ricordando loro che non si deve mai avere paura di esprimere le proprie idee, nel rispetto delle opinioni altrui.

c.s.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore