/ EVENTI

EVENTI | 16 settembre 2023, 20:36

Borgosesia aderisce alla trentesima edizione della campagna nazionale di Lega Ambiente “Puliamo il mondo”

Borgosesia aderisce alla trentesima edizione della campagna nazionale di Lega Ambiente “Puliamo il mondo”

La città di Borgosesia aderisce alla trentesima edizione della campagna nazionale di Lega Ambiente “Puliamo il mondo”: «Abbiamo deciso con entusiasmo di aderire a questa bella campagna di volontariato ambientale - annuncia la Vicesindaco Eleonora Guida, che ha anche la delega all’Ambiente – che rappresenta l’edizione italiana di “Clean Up the World”, il più importante appuntamento di volontariato ambientale del mondo, operazione di grande valore civico che ha lo scopo di pulire e valorizzare l’ambiente naturale. In Italia è stata portata nel 1993 da Legambiente, e sarà un piacere far parte di questo esercito di persone, promuovendo buone pratiche a favore del nostro splendido ambiente naturale».

L’appuntamento per i borgosesiani è alle ore 10 di domenica 24 settembre in Piazza San Michele ad Agnona: «Ci troviamo tutti davanti alla sede degli Alpini di Agnona – spiega ancora Eleonora Guida – si inizierà con la distribuzione del kit di partecipazione, che contiene gli strumenti di lavoro, la copertura assicurativa e qualche gadget. Partiremo poi da quel punto per pulire la grande area che va da Agnona ad Isolella con l’obiettivo, se ci sarà tempo, di proseguire anche nelle frazioni basse».

L’auspicio della Vicesindaco e di tutta la Giunta Bonaccio è quello di riuscire a coinvolgere più persone possibile, e soprattutto i giovani: «Hanno aderito insieme a noi la sezione di Borgosesia della Croce Rossa e dell’AIB, oltre agli Alpini della sezione Valsesiana – aggiunge l’amministratrice – abbiamo inoltre invitato a partecipare tutte le associazioni della città e rivolgiamo un caloroso appello ai giovani affinché si uniscano a noi in questa iniziativa: sarà occasione di passare una bella mattinata insieme, con il comune obiettivo di fare qualcosa di importante per preservare l’ambiente in cui viviamo, in proiezione verso il futuro, del quale soprattutto loro saranno protagonisti».

IN CASO DI MALTEMPO, LA MANIFESTAZIONE SARA’ RINVIATA A DATA DA DESTINARSI.



c.s.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore