Archivio 24 Ore
Che tempo fa
Rubriche
Valsesia
Valsessera
24 Ore | venerdì 14 novembre
Serravalle Sesia si prepara a una serata all’insegna della grande tradizione musicale partenopea. Domani, sabato 15 novembre alle ore 21, il Teatro...
«Oggi a Ghislarengo abbiamo toccato con mano un sogno che diventa realtà – dichiara Carlo Riva Vercellotti, capogruppo di Fratelli d'Italia in...
Il Comando Provinciale di Vercelli ha ricevuto nuovi Carabinieri in assegnazione: i militari provengono dalle Scuole Allievi Carabinieri di Reggio...
Il Comando Provinciale di Vercelli ha ricevuto nuovi Carabinieri in assegnazione: i militari provengono dalle Scuole Allievi Carabinieri di Reggio...
Nella creazione di siti web entrano in gioco sigle come UX e UI, cioè User Experience e User Interface
Un piccolo momento di comunità unito ad un profondo gesto di condivisione. Domenica 16 novembre, a partire dalle 10.30, appuntamento a Valdilana, in...
Notizie dei giorni precedenti
Vigili del Fuoco in azione a Crevacuore per l'incendio ad un tetto di casa
L'allarme è scattato nel pomeriggio di oggi, 13 novembre.
Passaggio di consegne a Valdilana: il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi si rinnova.
Il progetto del CCRR, attività promossa dall’amministrazione comunale, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo, è giunto al secondo mandato,...
13 novembre Giornata della Gentilezza, volete sapere quale è il Paese "più gentile"?
E giusto in occasione della ricorrenza, in Italia arriva una proposta di legge che punta a riconoscere la gentilezza come valore fondante della...
Applausi al Civico di Varallo per l’apertura della stagione teatrale con “Le prénom – Cena tra amici”
La nuova stagione teatrale comunale al Teatro Civico di Varallo, organizzata dalla Città di Varallo in collaborazione con la Fondazione “Piemonte dal...
Alagna Valsesia ottiene oltre 1,1 milioni di euro dai Fondi di Confine: in arrivo interventi su Osservatorio Mosso e Chalet Vecchio
Arriva una notizia importante per lo sviluppo del territorio: il Comune di Alagna Valsesia è stato ufficialmente inserito tra i beneficiari del Fondo...
Valsesia Musica, via alla 41ª edizione grazie al sostegno del territorio: selezionati i dodici finalisti del Concorso internazionale per violino
Grazie all’aiuto e al sostegno forniti da: Comune di Varallo, Provincia di Vercelli, Unione Montana dei Comuni della Valsesia, Comune di Quarona,...
La Scuola Barolo protagonista della Settimana dell’Economia di Confartigianato: presentato il manufatto dedicato ai mille anni di Varallo
La Scuola Barolo entra ufficialmente nel programma della Settimana dell’Economia e del Sociale di Confartigianato Imprese Piemonte Orientale, la...
Quarona ottiene 50mila euro dalla Regione per la sicurezza idraulica sul torrente Cavaglia
Un nuovo intervento dedicato alla sicurezza del territorio sta per prendere forma a Quarona grazie a un finanziamento regionale a fondo perduto. La...
Quarona inaugura il nuovo Centro Incontro: uno spazio per socializzare, creare e stare insieme
È stato inaugurato oggi il nuovo Centro Incontro presso l’Oratorio della Parrocchia di Sant’Antonio Abate, un progetto pensato per offrire alla...
A Serravalle Sesia arriva il Silent Book Club: un’ora di lettura in silenzio e dolci in compagnia
Un appuntamento pensato per chi ama leggere, ma anche per chi desidera ritagliarsi un momento di quiete condivisa. Sabato 22 novembre, alle ore 15,...
Valduggia, strada chiusa verso Cavagna e Arva per lavori di sistemazione idrogeologica
Da lunedì 10 novembre 2025 è scattata la chiusura temporanea al traffico della strada comunale che collega le località Cavagna e Arva, nel territorio...
Borgosesia celebra la gentilezza: al via le segnalazioni per il Premio Bontà “Elena Nathan Loro Piana” 2025
La Croce Rossa di Borgosesia invita la comunità a segnalare gli atti di bontà quotidiana per il Premio Bontà “Elena Nathan Loro Piana”,...
Auto capovolta nel vicino Vercellese, estratte le due persone a bordo: arriva anche l'elisoccorso FOTO
Presenti 118, Vigili del Fuoco e Carabinieri.
Bando “AcqueVive”, la giunta regionale conferma la dotazione di 3 milioni di euro per il 2026
Per il miglioramento delle acque e per un corretto ciclo delle acque, atto a prevenire l’inquinamento chimico: presentati i risultati del 2025.
Zappalà (FdI): "La Tav non danneggia la salute dei cittadini, è terrorismo psicologico"
"La VIS 2025 sulla Val di Susa conferma ciò che diciamo da anni"





















