Mercoledì 6 agosto si terrà una speciale passeggiata geologico-storica guidata da Riccardo Cerri, esperto del territorio, pensata per chi desidera approfondire le meraviglie naturali e culturali delle nostre montagne.
L’iniziativa, dal titolo evocativo “Fobello e Cervatto sotto e sopra”, conduce i partecipanti attraverso un percorso che si snoda tra i due suggestivi comuni della Valsesia, offrendo una lettura approfondita del territorio: dalle formazioni rocciose alle tracce della presenza umana nel tempo, passando per curiosità storiche e panorami mozzafiato.
Il ritrovo è previsto alle ore 9:30 presso la località Madonna del Rumore, a Rimella. L’itinerario si svolgerà in parte in auto e in parte a piedi, con tappe dedicate all’osservazione e alla spiegazione dei principali elementi geologici e storici del paesaggio circostante.
La passeggiata terminerà intorno alle ore 13:00 presso l’Alpe Res, da cui sarà possibile godere di una splendida vista sulle vallate sottostanti. Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e adatto all’escursionismo leggero.
La partecipazione è gratuita, ma la prenotazione è obbligatoria.
Per iscriversi è necessario inviare una mail all’indirizzo: proloco.fobello@gmail.com