Mercoledì 13 agosto, per gli appassionati di montagna e vita d'alpeggio, si terrà un affascinante escursione nell'anello che collega gli alpeggi di San Gottardo, per un percorso totale di 8,5 km e 650 m di dislivello.
Un’esperienza immersiva tra antichi alpeggi e pascoli di Rimella, alla scoperta di botanica, erbe spontanee, vita d’alpeggio e cultura Walser.
Durante il cammino, i partecipanti entreranno in contatto con diverse realtà locali: autentici custodi della vita di montagna che apriranno le porte per raccontare, da vicino, il loro lavoro quotidiano.
Il percorso, di media difficoltà, richiede una minima esperienza sui sentieri di montagna. Per l'evento è richiesto il pranzo al sacco.
Iscrizioni
Per partecipare è necessario contattare la guida Rebecca Pagani – La Selaiga al numero 339 3910551 o tramite email rebecca.pagani10mail.com
A fine giornata sarà possibile partecipare a una visita guidata al Museo G.B. Filippa (frazione Chiesa) e al Museo Etnografico Walser (frazione Sella).
La partecipazione è gratuita, grazie al contributo del Comune di Rimella.