/ Tutte le notizie

24 Ore | martedì 02 settembre

Piemove: il progetto per la mobilità gratuita della regione ha raccolto oltre 23 mila adesioni in 15 giorni
(h. 17:33)

Numerose le richieste anche per gli studenti dell'Università del Piemonte Orientale.

A Romagnano Sesia il "Classic Romanianum": l'evento dedicato ai veicoli classici
(h. 17:28)

L'appuntamento è per sabato 13 settembre. La giornata inizierà alle ore 7:30 con il ritrovo presso il Parco IV Novembre di Romagnano Sesia.

Dalla Regione 12 milioni per contrastare il consumo di suolo
(h. 17:22)

Il bando regionale, aperto dal 15 settembre al 13 novembre

Iniziata la conferenza dei servizi dell’ospedale Torino Nord
(h. 17:20)

L’iniziativa nasce da una visione condivisa tra Regione Piemonte, Asl Città di Torino e Città di Torino, formalizzata con il protocollo d’intesa del...

Alagna Valsesia: un'escursione per celebrare i settecento anni della Frazione Peccia
(h. 16:40)

L' appuntamento è domenica 7 settembre, quando la comunità di Alagna si riunirà per festeggiare i sette secoli di storia della frazione.

Romagnano Sesia: "Yoga in villa" al parco di Villa Caccia
(h. 16:19)

L'appuntamento si terrà domenica 7 settembre.

Borgo d’Ale, variazione orari bus Atap nei primi giorni di scuola
(h. 16:13)

In occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico, da mercoledì 10 settembre a venerdì 12 settembre 2025, l’orario delle lezioni presso il plesso...

Gioco, inclusione e comunità: l’estate speciale dei bambini di Grignasco
(h. 15:59)

Un progetto sostenuto da Fondazione CRT per un’estate senza barriere, ricca di crescita e divertimento.

Festa all’Alpe Artignaga, a Valdilana una grande partecipazione (foto dalla pagina Facebook di Comune di Valdilana)
(h. 14:30)

Domenica si è tenuta la tradizionale Festa all’Alpe Artignaga, organizzata dal CAI Trivero-Mosso: una giornata di convivialità, natura e buona...

Varallo: Jan Vialardi, una storia di resistenza
(h. 12:35)

Jan Vialardi era a capo di una rete clandestina di intelligence attiva nel Biellese tra il 1944 e il 1945, che operò in supporto alle forze...

Ruba un monopattino e viene perquisito: trasportava ashish e cocaina
(h. 12:06)

Doppia denuncia per un giovane originario del Gambia fermato, nel tardo pomeriggio di domenica.

Vercelli, "Endometriosi: una malattia antica, un silenzio moderno"
(h. 11:53)

Sabato 20 settembre, incontro sul tema dell'endometriosi patologia che affligge 1,8 milioni di donne in Italia.

Manifestazione in memoria ai caduti di Noveis
(h. 11:29)

L'evento si terrà domenica 7 settembre.

Parcheggio ex Motel Agip chiuso: un lettore chiede chiarezza e soluzioni
(h. 11:15)

Riceviamo e pubblichiamo: "La chiusura al pubblico del parcheggio ex Motel Agip a seguito del termine della convenzione tra la proprietà ed...

Nuovo asilo nido a Varallo: inaugurata la struttura rinnovata e ampliata
(h. 10:55)

Prima dell’intervento l’asilo nido ospitava fino a 40 bambini; con l’ampliamento la capienza è salita a 60 posti.

Colpo da 15mila euro all’Adunata degli Alpini: denunciati due uomini a Biella
(h. 09:54)

I sospetti, già pregiudicati, sono accusati di aver agito in concorso durante l’evento di maggio.

Quarona, intervento A.I.B. sul sentiero di Lombaretto
(h. 09:43)

I volontari del corpo Antincendio Boschivo sono intervenuti tempestivamente per garantire la viabilità del sentiero.

Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio: una camminata come atto di cura, ascolto e forza condivisa
(h. 09:40)

Un evento organizzato dall’associazione Underground e dal comune di Valdilana, in collaborazione con l’ASL BI e ANTEO, per sensibilizzare...

A Valdilana arriva “In Mostra – Dal mondo al territorio: esperienze che generano cambiamento”
(h. 08:10)

A Valdilana arriva “In Mostra – Dal mondo al territorio: esperienze che generano cambiamento”. Due giornate speciali per scoprire luoghi, storie e...

Autostrada Asti-Cuneo: apertura prevista entro dicembre
(h. 08:00)

Proseguono nel rispetto dei tempi i lavori dell’autostrada Asti-Cuneo che, come previsto dal cronoprogramma, sarà interamente percorribile entro la...

Da Capoverde a Vercelli, il presidente di Santa Cruz in visita all'impianto di depurazione ASM
(h. 08:00)

L' associazione "Il Vercellese verso Santa Cruz" sostiene i progetti per favorire la crescita socio-culturale dei giovani capoverdiani di Santa Cruz.

Notizie dei giorni precedenti

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore