/ ATTUALITÀ

ATTUALITÀ | 24 settembre 2025, 09:49

Prima neve al Passo dei Salati: la rottura delle temperature porta l’inverno in quota

Ieri, martedì 23 settembre, una nevicata ha interessato il Passo dei Salati (2980 metri), segnando l’avvio della stagione fredda in alta Valsesia

Prima neve al Passo dei Salati: la rottura delle temperature porta l’inverno in quota

Prima neve al Passo dei Salati: la rottura delle temperature porta l’inverno in quota

La giornata di ieri ha visto il primo episodio nevoso significativo sul Passo dei Salati, a quota 2980 metri. L’evento è legato a una marcata rottura delle temperature, termine che in meteorologia descrive il repentino calo termico che segue un periodo anomalo di stabilità e valori sopra la media stagionale.

Il passaggio di un fronte perturbato di origine atlantica, combinato con l’aria più fredda proveniente dal Nord Europa, ha determinato un abbassamento delle isoterme e la conseguente formazione della prima neve stagionale in alta quota. Le precipitazioni, hanno imbiancato creste e pendii, riportando scenari tipicamente invernali già nei primi giorni d’autunno.

Fenomeni di questo tipo sono relativamente frequenti sulle Alpi a fine settembre, ma assumono rilevanza sia dal punto di vista scientifico, come indicatori dell’evoluzione stagionale, sia per gli operatori locali. La neve precoce, infatti, rappresenta un segnale positivo per rifugi e impianti sciistici, che guardano con interesse a una stagione invernale ricca di precipitazioni e con un innevamento naturale duraturo.

Un episodio che conferma la variabilità del clima alpino e che ricorda come l’autunno, anche dopo giornate ancora miti a valle, possa già assumere connotati pienamente invernali in quota.

J.B.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore