/ COSTUME E SOCIETÀ

COSTUME E SOCIETÀ | 20 novembre 2025, 10:53

UM Valsesia, doppio impegno per i servizi sociali: finanziato un progetto per i giovani e in arrivo un bando dedicato agli anziani

UM Valsesia, doppio impegno per i servizi sociali: finanziato un progetto per i giovani e in arrivo un bando dedicato agli anziani

UM Valsesia, doppio impegno per i servizi sociali: finanziato un progetto per i giovani e in arrivo un bando dedicato agli anziani

L’Unione Montana dei Comuni della Valsesia consolida il proprio impegno nel sociale con due importanti progettualità rivolte alle fasce più giovani e più anziane della popolazione. Nei giorni scorsi l’ente ha infatti ottenuto un finanziamento da 31mila euro nell’ambito del bando regionale Piemonte per i Giovani, mentre è in fase di presentazione la candidatura al bando Invecchiamento Attivo, dedicato alla promozione di attività intergenerazionali e rivolto agli over 65.

Un progetto per accompagnare i giovani tra lavoro e volontariato

Il finanziamento ottenuto consentirà l’avvio del progetto “Includere per crescere”, pensato per ragazze e ragazzi tra i 14 e i 35 anni. L’obiettivo è duplice: accompagnare i giovani verso l’ingresso nel mondo del lavoro e rafforzare il loro ruolo attivo nel volontariato sociale.

«Mi complimento con l’assessore ai Servizi Socioassistenziali Francesco Nunziata, con il dirigente Gustavo Lana e con Jessica Chiarolla, responsabile del progetto – ha dichiarato il presidente dell’UM Valsesia, Francesco Pietrasanta –. I nostri servizi possono contare su operatori qualificati e determinati, impegnati a garantire attenzione a tutta la popolazione».

Il progetto prevede due linee d’azione:

  • laboratori partecipati rivolti all’inserimento lavorativo, sviluppati in collaborazione con il Centro per l’Impiego;

  • percorsi di cittadinanza attiva, costruiti insieme alle associazioni di volontariato locali, che hanno aderito con entusiasmo e collaborazione.

Un bando per gli anziani e ponti tra generazioni

Parallelamente, l’Unione Montana parteciperà al bando regionale Invecchiamento Attivo con un secondo progetto dedicato a creare connessioni positive tra giovani e over 65.

Al centro dell’iniziativa è prevista una collaborazione con l’Istituto Alberghiero di Varallo: anziani e studenti realizzeranno un orto urbano condiviso, i cui prodotti verranno impiegati per creare ricette salutari raccolte in un ricettario destinato alla comunità. Sono inoltre in programma due visite didattiche presso gli orti botanici di Alagna e Guardabosone, occasioni per vivere un’esperienza all’aria aperta e per favorire il dialogo tra generazioni.

L’Unione Montana investe e rilancia

Per entrambi i progetti l’UM Valsesia garantirà un’integrazione economica pari al 20%, così da rendere immediatamente operative le attività previste.

«La Regione Piemonte valorizza il talento dei giovani e il patrimonio di esperienza degli anziani – conclude Pietrasanta –. Siamo fiduciosi che anche il secondo progetto verrà finanziato. Come Unione Montana continueremo a fare la nostra parte, sostenendo percorsi di crescita e inclusione rivolti a tutta la nostra comunità».

Redazione J.B.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore