Le festività di fine anno si stanno avvicinando e sappiamo tutti che questo 2020, con la pandemia che ci ha portato, non ci permetterà di viverle come eravamo abituati.
Ciò non toglie però che i giorni più attesi dell’anno vadano accolti con lo spirito che li contraddistingue. Per questo l’Amministrazione Comunale di Varallo e il Comitato per l’Alpàa, hanno pensato di lanciare il progetto “NATALE 2020: SOSTENIAMO LE ATTIVITÀ CITTADINE CON LA CHRISTMAS CARD”. L’iniziativa è rivolta a privati e imprenditori, soliti a organizzare cene aziendali e altri eventi con i loro dipendenti, oggi non permessi per le norme anti contagio.
Ecco l’idea spiegata dal primo cittadino Botta: “Quest’anno per Natale regala una o più Christmas Card del valore nominale di 10 euro ciascuna, da utilizzare in acquisti di beni o servizi presso le attività cittadine (negozi, bar, ristoranti, parrucchieri, estetiste ecc.). In questo modo, oltre a donarla a chi vuoi bene, aiuterai i commercianti della Città e nel contempo anche chi è in difficoltà, perchè, per attribuire all’iniziativa anche un valore sociale, ognuno di Voi, che deciderà di partecipare al progetto, su base volontaria, potrà lasciare una quota che andrà ad implementare la somma prevista per l’assegnazione dei buoni spesa ai cittadini in difficoltà economica e raggiungere un numero maggiore di beneficiari. I titolari delle attività, una volta raccolti i buoni presentati per acquisti o servizi usufruiti, entro e non oltre il 28 febbraio 2021, potranno richiedere al Comitato l’importo equivalente. Le Christmas Card saranno disponibili dal 7 al 24 dicembre, e potranno essere ritirate presso l’Ufficio Cultura del Comune di Varallo, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle 13.00 oppure presso la Tabaccheria del Ponte, dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 19.30. Già due realtà imprenditoriali del territorio hanno aderito all’iniziativa acquistando 900 buoni per i loro 180 dipendenti, per un valore complessivo di € 9.000”.