/ CRONACA

CRONACA | 24 maggio 2021, 12:29

Soccorso Alpino sul dramma di Stresa, le dinamiche dell'intervento FOTO

Soccorso Alpino sul dramma di Stresa, le dinamiche dell'intervento FOTO

Intorno alle 12.15 la chiamata di emergenza lanciata da una persona che si trovava in zona e che ha assistito alla caduta della cabina della funivia, avvenuta un centinaio di metri a valle della stazione che sorge sulla cima della montagna a 1492 metri di quota. Il tecnico del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese nella Centrale Operativa del 118 piemontese in stretto coordinamento con il personale sanitario ha inviato sul luogo due elicotteri del Servizio Regionale di Elisoccorso dalle basi di Borgosesia e Alessandria, mentre l'elicottero 118 della base di Torino veniva inviato a Borgosesia e mantenuto in stand by.

Le equipe elitrasportate sul posto hanno individuato i due superstiti e hanno proceduto con le manovre di rianimazione cardiopolmonare prima di stabilizzare i due pazienti, entrambi minorenni, e trasferirli in eliambulanza all'ospedale Regina Margherita di Torino. Nel frattempo sono arrivate sul posto le squadre a terra del Soccorso Alpino che hanno proceduto con il recupero delle salme, con l'estrazione di quelle ancora presenti nella cabina e le hanno consegnate alle autorità di Polizia Giudiziaria per le operazioni di riconoscimento. Sono intervenuti anche i Carabinieri, il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e i Vigili del Fuoco e la Protezione Civile.

c.s. Soccorso Alpino - cc

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore