Venerdì 29 settembre l’Inps di Vercelli farà tappa in Valsesia, nell’ambito dei meeting organizzati dall’Istituto di Previdenza Nazionali nel proprio 125esimo anniversario per incontrare i lavoratori delle principali aziende del Piemonte ed informarli relativamente alle prestazioni del servizio previdenziale.
L’incontro del 29 settembre si terrà a Quarona, presso il Salone Sterna e sarà dedicato all’azienda Rubinetterie Condor di Varallo Sesia, individuata dall’Inps come azienda leader di settore, operativa nell’importante distretto industriale di Varallo Sesia.
Grande soddisfazione per l’evento viene espressa dal Presidente dell’Unione Montana Valsesia, Francesco Pietrasanta: «L’Unione Montana è fiera che si tenga questo importante incontro informativo-formativo sul proprio territorio – commenta il Presidente – e che sia stata individuata l’Azienda Condor come sede ospitante. Essa è simbolo della laboriosità della nostra valle, che si esprime nei numerosi stabilimenti e nel quotidiano lavoro di imprenditori e lavoratori. Oggi il tema della previdenza è di grande attualità – aggiunge – tutti conosciamo la non facile situazione nazionale, ma nello stesso tempo è fondamentale che i lavoratori siano tutelati nei loro diritti e nella loro aspettativa di un futuro sicuro, in virtù dei versamenti di una vita. Per questo – conclude Pietrasanta –la giornata di lavori ospitata al Salone Sterna di Quarona sarà un momento importante e spero foriero di notizie confortanti per i lavoratori e le imprese della Valsesia».
Alla riunione parteciperà, oltre al Presidente Pietrasanta, anche il Sindaco di Varallo, Pietro Bondetti.
Per l’INPS saranno presenti: il Direttore regionale Filippo Bonanni e il Direttore provinciale di Vercelli Eduardo Grimaldi.
I lavori inizieranno con il saluto di Paolo Pinciroli, titolare della Condor Rubinetterie, e sarà presente il Direttore di Confindustria Novara Vercelli Valsesia Carlo Mezzano. Presenti anche i rappresentanti sindacali dei lavoratori.