Archivio 24 Ore
Che tempo fa
Rubriche
Valsesia
Valsessera
24 Ore | martedì 21 ottobre
Lancette dell’orologio indietro di un’ora
Notizie dei giorni precedenti
Regione, 10 milioni di euro per riconvertire le aree industriali dismesse e produrre idrogeno verde: è il progetto “Hydrogen Valley”
Su proposta dell’assessore all’Ambiente, Energia e Innovazione Matteo Marnati, la Giunta regionale ha approvato il Progetto Bandiera “Hydrogen...
Il Piemonte è la prima regione d’Italia a ricevere l’Albero della Legalità di Giovanni Falcone
Il Piemonte è la prima regione italiana a ricevere l’Albero di Giovanni Falcone, simbolo della lotta per la legalità e la protezione dell’ambiente....
Veicoli elettrici, aggiornate le aree urbane funzionali. MASE assicura equità e continuità nell’accesso ai bonus
Si allarga la platea per richiedere l’incentivo: ricompresi 368 nuovi comuni nell’aggiornamento FUA.
Possibili disagi domani per chi viaggia in treno
Martedì 21 ottobre sciopero nazionale di 24 ore proclamato da alcune sigle di base degli addetti alla manutenzione
Popillia japonica, vertice in Regione per valutare le strategie di lotta al coleottero nemico delle colture
Vertice oggi al Palazzo della Regione Piemonte sullo stato della lotta alla Popillia japonica, il piccolo coleottero che crea grande allarme per le...
Federico Fornaro presenta a Borgosesia il libro “Una democrazia senza popolo”
Sarà un pomeriggio di riflessione e approfondimento quello di sabato 25 ottobre 2025, quando Federico Fornaro, deputato della Repubblica e storico,...
Un canto per Varallo: il Coro San Gaudenzio celebra il Millennio con ‘Ricordi in Musica
L'Amministrazione comunale ringrazia di cuore il Coro Liturgico San Gaudenzio della @parrocchia1varallosesia per la bellissima serata di sabato 18...
Aspettando la città del lavoro – Festival di Storia, interesse e affluenza a Valdilana
Interesse e buona affluenza a Valdilana per la seconda edizione di “Aspettando la città del lavoro – Festival di Storia”. L'evento ha avuto luogo...
Nuovi finanziamenti e opportunità dal GAL Terre del Sesia per valorizzare i Comuni e il territorio
Il GAL Terre del Sesia annuncia importanti novità per gli enti pubblici del territorio, con l’obiettivo di sostenere la crescita e la valorizzazione...
Apertura straordinaria all’Archivio di Stato di Vercelli: mostra e conferenza sulle origini dell’Ospedale di Sant’Andrea
Domenica 26 ottobre 2025, dalle 15 alle 19, l’Archivio di Stato di Vercelli aprirà eccezionalmente le proprie porte al pubblico per un pomeriggio...
Dal Nord Ovest - Incendio di un furgone sull'A5
Nella serata di ieri, 19 ottobre, intorno alle 21, i Vigili del Fuoco di Livorno Ferraris e di Santhià sono giunti lungo l' autostrada A5 al km 18+8,...
Halloween da brivido a Villa Caccia: musica, divertimento e atmosfera dark a Romagnano Sesia
Sarà una notte da paura quella di venerdì 31 ottobre 2025: l’affascinante cornice di Villa Caccia, a Romagnano Sesia, si trasformerà in una vera e...
Giochi, amicizia e pizza all’Oratorio di Romagnano Sesia: successo per il primo incontro del Post-Cat
Sabato 18 ottobre l’Oratorio Chioso Bini di Romagnano Sesia ha ospitato il primo appuntamento del Post-Cat, un pomeriggio all’insegna del...
Ospedale di Borgosesia a rischio: cittadini e Comuni uniti per difendere i servizi di Pediatria e Ginecologia H24
Preoccupazione crescente in Valsesia per il futuro dell’ospedale di Borgosesia, al centro del recente piano di riorganizzazione sanitaria presentato...
Gattinara celebra l’arte inclusiva con “PortaTTori d’Arte 2025”
Domenica 26 ottobre, dalle 14 alle 18, il Palazzetto dello Sport di Gattinara ospiterà la dodicesima edizione di “PortaTTori d’Arte”, il festival...