Varallo Sesia si prepara a diventare, ancora una volta, capitale della poesia. Domenica 28 settembre 2025, alle ore 10:30, il Teatro Civico ospiterà la cerimonia del Premio Internazionale di Poesia “Città di Varallo”, giunto alla sua tredicesima edizione e destinato a essere ricordato come l’edizione del millennio.
Alla guida dell’evento ci sarà nuovamente Luca Stecchi, autore e poeta biellese, figura di riferimento nel panorama culturale nazionale. Stecchi vanta una lunga carriera come presidente e giurato di premi letterari, ed è conosciuto per le sue opere poetiche, i progetti artistici e le collaborazioni con personalità di spicco del mondo della musica, della cultura e dell’arte.
Chi è Luca Stecchi
Nato a Biella, Stecchi ha iniziato a scrivere in giovane età, sviluppando uno stile poetico riconoscibile per la capacità di fondere lirismo e introspezione. Autore di diverse raccolte di poesia e testi letterari, ha esordito nel 2015 conquistando subito il favore della critica. Negli anni ha curato antologie, collaborato a progetti musicali come paroliere e ha organizzato eventi culturali che hanno unito letteratura, arti visive e musica dal vivo.
La sua presidenza del Premio “Città di Varallo” è ormai un marchio di qualità: sotto la sua direzione, la manifestazione ha consolidato la propria reputazione a livello internazionale, diventando un appuntamento imprescindibile per poeti affermati e nuove voci.
Le sezioni in gara
Il concorso si articola in più categorie:
Poesia a tema libero in lingua italiana – fino a due componimenti.
Poesia dialettale – con traduzione in italiano.
Libro di poesia edito o digitale – nelle varianti cartacea o ebook.
Sezione Giovani – “Il Millennio di Varallo” – dedicata agli autori emergenti, chiamati a interpretare in versi la storia millenaria della città.
L’edizione speciale del Millennio
Il tema scelto per il 2025, Il Millennio di Varallo, punta a legare la poesia alla memoria storica e al futuro della città, invitando i giovani autori a fondere creatività e radici culturali. Un’occasione per raccontare Varallo come crocevia di storia, arte e tradizione.
Un evento di prestigio
Il Premio, promosso dal Comune di Varallo con l’organizzazione di OTMA2 Edizioni, ha visto negli anni la partecipazione di centinaia di autori e la presenza di figure di spicco nel panorama letterario.
La presentazione della cerimonia sarà affidata a Elisabetta Viviani showgirl e cantante della scena nazionale, in un clima che unisce competizione e celebrazione della parola poetica.
La premiazione avrà luogo presso il Teatro civico di Varallo sito in Piazza Vittorio Emanuele II, 19,Varallo Sesia