/ Tutte le notizie

24 Ore | giovedì 09 ottobre

Barolo e Cioccolato del Piemonte nella nuova moneta della Zecca dello Stato FOTO e VIDEO
(h. 17:53)

La serie Cultura Enogastronomica Italiana della Zecca dello Stato continua il suo viaggio attraverso le eccellenze del nostro Paese e approda in...

Finanziamenti alla Polizia Locale, via libera in Commissione al Disegno di Legge Regionale
(h. 17:30)

La Commissione legislativa del Consiglio regionale del Piemonte ha approvato oggi all’unanimità il Disegno di Legge sul finanziamento e il...

Vajont , 62 anni fa il disastro. Pichetto: "Il nostro Paese ricorda con commozione le vittime e le loro comunità"
(h. 13:30)

“Sessantadue anni dopo quella tragedia immane, il nostro Paese ricorda con commozione le vittime del Vajont e le loro comunità. Quel disastro resta a...

“Falso figlio” al telefono chiede soldi e gioielli ma a Chiavazza cade nella trappola della Polizia (foto di repertorio)
(h. 11:40)

In arresto un 39enne per truffa, resistenza e lesioni aggravate a pubblico ufficiale.

Foto di repertorio
(h. 11:00)

La richiesta è di realizzare i 13 punti suggeriti dallo studio della Bocconi: "Se attuato, chiediamo solo il 10% del guadagno".

Lozzolo, libri gratuiti al “BeviAmo Point” grazie all’associazione Amici del Libro
(h. 10:54)

A Lozzolo la cultura si condivide e si fa comunità. Presso il locale “BeviAmo Point” del Municipio, l’associazione Amici del Libro ha messo a...

Serravalle, al Museo Piolo riparte il ciclo di incontri dedicato alla storia locale: omaggio ad Alessandro Donati, direttore della Cartiera Italiana
(h. 10:51)

Riprendono gli attesi Incontri al Museo Piolo, il ciclo di appuntamenti culturali organizzati e finanziati dal Comune di Serravalle Sesia, con il...

Varallo, visite di prevenzione con la dottoressa Martinotti a Villa Barbara
(h. 10:49)

Prosegue anche per il mese di ottobre il calendario delle visite di prevenzione promosse dall’Associazione Igea – Prevenzione, Salute, Vita, sempre a...

L’artista vercellese Massimo Paracchini espone a Parigi: la sua “Kromoexplosion” in mostra al Carrousel du Louvre
(h. 10:46)

Massimo Paracchini porterà ancora una volta il nome del territorio vercellese su uno dei palcoscenici artistici più prestigiosi al mondo. Dal 17 al...

Rastiglione, alla Pro Loco la presentazione del nuovo libro di Aldo Lanfranchini “Argurdansi”
(h. 10:43)

Sabato 18 ottobre, alle ore 21, a Rastiglione, nella sede della Pro Loco, sarà presentato il nuovo libro di Aldo Lanfranchini: Argurdansi. Interviste...

Successo per “L’inquieto Monte della malora”: novecento spettatori per la rievocazione teatrale al Sacro Monte di Varallo
(h. 10:36)

Domenica 5 ottobre il Gran Teatro Montano per un giorno è tornato ad essere un grande spettacolo popolare, animato da chi lo ideò, Fra’ Bernardino...

Varallo, in Biblioteca la presentazione del nuovo libro di Aldo Lanfranchini e la mostra “Reminescenze valsesiane”
(h. 10:33)

Venerdì 17 ottobre, alle ore 16, nella Sala Conferenze della Biblioteca Civica “Farinone-Centa” di Varallo, sarà presentato il nuovo libro di Aldo...

Varallo, al via con entusiasmo la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025-2026 al Civico
(h. 10:30)

La campagna abbonamenti per la nuova stagione teatrale comunale al Teatro Civico di Varallo è partita sotto ottimi auspici: dal 6 al 18 ottobre,...

Prato Sesia, torna il Festival Autunnale alla Cascina Spazzacamini: una giornata tra sapori, solidarietà e divertimento
(h. 09:58)

Domenica 26 ottobre 2025 la Cascina Spazzacamini di Prato Sesia ospiterà una nuova edizione del Festival Autunnale “Spazzacamini”, un evento dedicato...

Quarona si prepara alla 30ª Fiera Valsesiana di Ottobre: sabato la serata di presentazione al Salone Sterna
(h. 09:55)

Tutto pronto a Quarona per la presentazione ufficiale della 30ª Fiera Valsesiana di Ottobre, uno degli appuntamenti più attesi del territorio,...

Varallo, alla Rocca Uberti torna “Anno Domini”: la rievocazione storica itinerante tra natura e leggenda
(h. 09:53)

Domenica 26 ottobre 2025, alle ore 11, la Valsesia tornerà indietro nel tempo con “Anno Domini”, la suggestiva rievocazione storica teatralizzata e...

Balmuccia, successo per l’incontro sul progetto DIVE: un viaggio al centro della Terra tra scienza e territorio
(h. 09:51)

Venerdì 12 settembre 2025 il Teatro Sociale di Balmuccia ha ospitato un importante incontro scientifico dedicato al progetto internazionale DIVE –...

Notizie dei giorni precedenti

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore