/ Gattinara e dintorni

Gattinara e dintorni | 16 novembre 2018, 09:18

“K Dove il destino non muore”: La presentazione del romanzo a Gattinara

L’ultimo romanzo di Elisabetta Cametti sarà presentato all'Auditorium Lux di Gattinara questa sera, venerdi 16 novembre.

“K Dove il destino non muore”: La presentazione del romanzo a Gattinara

Questa sera, venerdì 16 novembre, alle ore 21.00 presso l’Auditorium Lux di Gattinara sarà presentato “K DOVE IL DESTINO NON MUORE, l’ultimo attesissimo romanzo, pubblicato da Cairo, della signora italiana del thriller, la gattinarese Elisabetta Cametti.

Non è la prima volta che Elisabetta presenta i suoi romanzi a Gattinara: in precedenza, l’illustre scrittrice aveva presentato: il suo thriller di esordio “K, I guardiani della storia”, pubblicato nel 2013, primo romanzo della Serie K e bestseller internazionale. Nel 2014 è stata la volta di “Nel mare del tempo”, secondo romanzo della Serie K, quindi, “Il Regista” che nel 2015 ha inaugurato la Serie 29 e “Caino” secondo romanzo della Serie 29, pubblicato nel 2016.

Elisabetta Cametti, classe 1970, con una laurea in Economia e Commercio in Bocconi, da vent’anni si occupa di editoria e lavora tra Milano e Londra, La stampa l’ha definita “la signora del thriller italiano” e la sua protagonista Katherine Sinclaire è stata battezzata “il contraltare femminile di Robert Langdon, l’eroe dei romanzi di Dan Brown”.

Elisabetta è opinionista in programmi televisivi di attualità e cronaca su Rai 1 e sulle reti Mediaset. È responsabile della rubrica Giallo&Nero del settimanale Nuovo e i suoi libri sono stati pubblicati in 12 paesi.

In questo nuovo thriller, Elisabetta ci porta in un’avventura che attraversa il tempo in un viaggio tra l’Isola d’Elba, la Milano segreta, la Valle del Nilo e il Museo Egizio di Torino; tra Intrighi archeologici, cospirazioni, attentati e minacce si susseguono in una trama guidata dalla sete di verità, che porterà la protagonista Katherine Sinclaire in un labirinto di conoscenze antichissime e di pericolosi segreti familiari.

Alla scrittrice gattinarese, colta ed esperta, spetta l’indagine di questa ennesima storia per rispondere alla domanda su cui gli studiosi dibattono da sempre: perché Napoleone ha intrapreso la campagna d’Egitto, sapendo che ne sarebbe uscito sconfitto?

Grazie alla collaborazione dell’Associazione Soffi d’Arte e alla disponibilità delle attività commerciali che hanno aderito all’iniziativa è stata organizzata una mostra d’arte diffusa, dove Artisti selezionati mettono a disposizione, per le vetrine, loro opere adatte ad evocare un luogo, un episodio, una sensazione o un personaggio del romanzo.

«Orgoglio di casa nostra, - afferma il Sindaco Daniele Baglione - Elisabetta ci regala, con questo ultimo lavoro, una trama avvincente e sapiente con alla base una ricerca ed espressione personale».

c.s.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore