/ Tutte le notizie

24 Ore | martedì 01 luglio

Regione, Cirio firma l’ordinanza per regolare il lavoro nelle ore più calde
(h. 17:00)

L’ordinanza entrerà in vigore domani e sarà valida  fino al 31 agosto. 

Formazione agricola, un accordo per rafforzare competenze e lavoro: il Piemonte fa scuola in Europa
(h. 16:20)

La Regione Piemonte e For.Agri, fondo interprofessionale per la formazione continua in agricoltura, hanno sottoscritto presso il Parlamento Europeo a...

Grignasco si anima con le serate in dialetto valsesiano
(h. 12:55)

“’Ntla truna da Giuan, suma vardà i futugrafii an dialet”: il Centro Studi di Grignasco, in collaborazione con il Comitato Carnevale, tra le numerose...

Allarme nuove sostanze psicoattive (NSP): una minaccia in continua evoluzione per la salute pubblica
(h. 12:21)

Nel 2025 superata la soglia delle 1.000 varianti identificate. Gli esperti lanciano l’allarme sui rischi e la necessità di un’azione integrata.

A Campertogno grande partecipazione per il 22° raduno di auto, moto storiche e supercar
(h. 12:01)

Domenica 29 giugno la Pro Loco di Campertogno, in collaborazione con DriveTime, Galantòm Heritage e di molti sponsor locali, con il patrocinio del...

ITER VOCIS: al Sacro Monte di Varallo un concerto in occasione del Giubileo
(h. 11:21)

Organizzato da Associazione Cori Piemontesi, l'evento avrà luogo nella Basilica del Sacro Monte di Varallo domenica 6 luglio 2025.

Addio a Tiziano Gessi, fondatore della Newform
(h. 10:53)

Celebrati lunedì i funerali nella chiesa di Guardella.

Foto di Andrea Mancin
(h. 10:13)

Continuano gli atti di vandalismo sui monti valsesiani. L’ultimo episodio riguarda la cima del Monte Tagliaferro a 2964 metri: qui era posta su un...

Sicurezza in città: incontro del Comitato Provinciale e saluto al Colonnello Ciro Natale
(h. 09:55)

All’ordine del giorno l’esame delle questioni concernenti la sicurezza nel capoluogo e in provincia, con un focus sulle misure di safety e di...

Sostegno al credito, dalla Regione 15 milioni per favorire nuovi investimenti
(h. 08:40)

La giunta regionale del Piemonte, su proposta dell’assessore allo Sviluppo delle Attività Produttive Andrea Tronzano, ha approvato una nuova misura...

Anno della Salute 2025, a Valdilana interesse all'incontro sulla prevenzione oncologica (foto dalla pagina Facebook di Comune di Valdilana)
(h. 08:30)

Nei giorni scorsi, presso la Sala Biagi a Valle Mosso, nel comune di Valdilana, si è svolto un incontro di grande valore dedicato alla prevenzione...

Valdilana, parrocchie di Trivero in festa per San Bernardo: messa con il vescovo Farinella
(h. 07:40)

Parrocchie del Triverese in festa per San Bernardo, patrono di Valdilana. Domenica 6 luglio, alle 11, avrà luogo la Santa Messa solenne in Santuario,...

Animali e colpo di calore: come prevenire gli effetti da "bollino rosso"
(h. 06:50)

Le regole per affrontare le temperature elevate, del veterinario Michele Massoni.

Notizie dei giorni precedenti

MASE: ok da CDM a schema legge delega su CCS, l'idrogeno ed emissioni di metano

MASE: ok da CDM a schema legge delega su CCS, l'idrogeno ed emissioni di metano

ATTUALITÀ

Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi, su proposta del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, lo schema di...

Loro Piana "adotta" il corso Moda Ipsia Magni: un ponte tra formazione e impresa

Loro Piana "adotta" il corso Moda Ipsia Magni: un ponte tra formazione e impresa

EVENTI

Conclusa la seconda edizione del progetto “Adotta una scuola” all’Ipsia Magni: due anni di workshop, visite aziendali e formazione sulla maglieria,...

A Valdilana la Giornata del Donatore con l'AVIS (foto dalla pagina Facebook di Comune di Valdilana)

A Valdilana la Giornata del Donatore con l'AVIS

Biella e dintorni

Ieri, domenica 29 giugno, si è svolta la tradizionale Giornata del Donatore, organizzata dall'AVIS Valdilana. Un momento di comunità e riconoscenza...

Foto di Andrea Mancin

Nemmeno la Valsesia risparmiata dai vandali: distrutte le statue della Madonna sul Tagliaferro e sul Monte Bo

CRONACA

Una vetta profanata: sul Monte Tagliaferro scompare la Madonnina storica, devastata anche la lapide commemorativa.

Al Museo dell'Emigrante di Roasio, una mostra fotografica sul patrimonio storico e artistico valsesiano

Al Museo dell'Emigrante di Roasio, una mostra fotografica sul patrimonio storico e artistico valsesiano

EVENTI

Sabato 5 luglio alle ore 15:00 il Museo dell'emigrante di Roasio, in collaborazione con la Pro Loco di Roasio e il CAI, sezione di Varallo,...

Da martedì 1° luglio via ai pagamenti delle pensioni negli uffici postali del Vercellese

Da martedì 1° luglio via ai pagamenti delle pensioni negli uffici postali del Vercellese

ATTUALITÀ

Poste Italiane comunica che in tutti gli 91 uffici postali della provincia di Vercelli le pensioni del mese di luglio saranno in pagamento a partire...

Confcommercio lancia un appello: urgente riformare la normativa regionale del Commercio

Confcommercio lancia un appello: urgente riformare la normativa regionale del Commercio

ATTUALITÀ

Presentata al governatore Cirio e all’assessore Bongioanni la proposta di revisione formulata da Confcommercio Piemonte.

Grignasco, incidente nei pressi del cimitero: coinvolte un'auto e una moto

Grignasco, incidente nei pressi del cimitero: coinvolte un'auto e una moto

CRONACA

Nessuno dei conducenti ha riportato ferite gravi.

Per fare il pieno serve un finanziamento: l'auto beve, tu piangi - illustrazione di Giovanni Cavallo.

Per fare il pieno serve un finanziamento: l'auto beve, tu piangi

COSTUME E SOCIETÀ

Altro che vacanze: con questi prezzi, l’unico viaggio che puoi permetterti è quello alla pompa di benzina. Ma ai valsesiani l'inventiva non...

Regione, approvato l’emendamento che istituisce l’Osservatorio per la riduzione dei Pfas

Regione, approvato l’emendamento che istituisce l’Osservatorio per la riduzione dei Pfas

ATTUALITÀ

L’assessore all’Ambiente Marnati: «Sarà composto da tecnici ed esperti il cui compito sarà quello di individuare soluzioni concrete e...

Salvi i pozzi per irrigazione agricola, dalla Regione un uso razionale delle risorse idriche (foto di repertorio)

Salvi i pozzi per irrigazione agricola, dalla Regione un uso razionale delle risorse idriche

ATTUALITÀ

Sono salvi gli oltre mille pozzi per uso agricolo del Piemonte realizzati prima del 1996. Un emendamento alla legge 22 del 1996, proposto dal...

Guerre e crisi climatiche, se ne parla a Valdilana con l'incontro “Residui Resistenti”

Guerre e crisi climatiche, se ne parla a Valdilana con l'incontro “Residui Resistenti”

Biella e dintorni

Residui Resistenti! Il mondo tra guerre e crisi climatiche: dalla cultura dello scarto alla scelta di un futuro da abitare. Questo il titolo...

Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Alagna trova e recupera un escursionista disperso

Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Alagna trova e recupera un escursionista disperso

CRONACA

Intervento provvidenziale nel tardo pomeriggio di oggi da parte del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Alagna, che ha portato in salvo un...

Mountain bike, Luboz fa festa alla 14esima Sopranissima (foto dalla pagina Facebook di ASD Lessona Bike Team)

Mountain bike, Luboz fa festa alla 14esima Sopranissima

SPORT

Grande successo per la 14esima edizione della Sopranissima Mtb, la prova allestita dal Free Bike Trivero che quest’anno aveva una valenza...

Doppia festa per Crevacuore: 90 anni degli Alpini e prima messa per don Sylvain Dufay (foto dalla pagina Facebook di Comune di Crevacuore)

Doppia festa per Crevacuore: 90 anni degli Alpini e prima messa per don Sylvain Dufay

Valsessera

Giornata speciale per la comunità di Crevacuore nel segno della tradizione e del rinnovamento. Oggi sono stati celebrati i 90 anni di fondazione...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore