/ Tutte le notizie

24 Ore | martedì 30 settembre

Vigili del Fuoco, il DCS Primino Pareglio va in pensione: una vita dedicata interamente al Comando di Vercelli
(h. 18:57)

Una carriera operativa e tecnica sempre costellata da elogi e benemerenze, ringraziamenti formali e apprezzamenti del proprio operato.

Approvato il piano regionale delle attività estrattive, il Piemonte si dota di un nuovo strumento
(h. 18:40)

Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato il Piano Regionale delle Attività Estrattive (PRAE), uno strumento strategico che guarda ai prossimi...

Ambiente, Pichetto incontra ministra brasiliana Silva in vista di COP30 a Belém
(h. 17:00)

Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha incontrato oggi al MASE la ministra dell’Ambiente e cambiamento...

Serravalle festa all’oratorio di Sant’Antonio al Colle
(h. 10:57)

Comune, Pro Loco e Parrocchia di Serravalle Sesia, domenica 28 settembre hanno organizzato la trentaduesima edizione della “Sagra al colle”...

Vercelli, dal Sappe: "Detenuto dà in escandescenza in aula"
(h. 10:36)

Riceviamo e pubblichiamo:Sabato si è verificato un gravissimo episodio verificatosi presso un'aula del tribunale di Vercelli. A darne la notizia è il...

“Legami essenziali” emoziona il pubblico del Teatro Lux di Borgosesia
(h. 10:22)

Il Teatro Lux ha ospitato una serata intensa con il musical “Legami essenziali. Sinfonia in 8 tempi oltre la memoria che fugge”, proposto...

Romagnano, il MEV (Museo Storico Etnografico della Bassa Valsesia) comunica in CAA
(h. 10:12)

Presentazione del service realizzato dal Rotary Club di Gattinara

Piazza Grande riparte su Radio Valsesia: ospite la Pro Loco di Quarona con “Babbieggiando 2025”
(h. 09:58)

È tornata in onda la nuova stagione di Piazza Grande, il format radiofonico di Radio Valsesia realizzato in collaborazione con Eventi Valsesia e Alto...

Le scienze della vita piemontesi protagoniste a Expo Osaka e a Medical Japan
(h. 09:51)

OSAKA/TOKYO – 30 settembre 2025 – Il Piemonte ha portato le proprie eccellenze nel campo delle scienze della vita in Giappone, in occasione della...

Piane Sesia: laurea in architettura a Venezia per Giulia Teraroli
(h. 09:46)

Sono sempre felice quando qualche giovane pianese si fa onore negli studi, ma in questo caso doppiamente: essendo la figlia di un’Amica, Monica Buffa...

Borgosesia, torna la 24ª Mostra di Minerali e Fossili
(h. 09:42)

Appassionati di geologia, collezionisti e curiosi hanno già segnato la data in calendario: domenica 12 ottobre 2025 Borgosesia ospiterà la 24ª Mostra...

L’Unione Montana approva il sostegno all’Alpe di Mera
(h. 09:36)

Via libera a 900mila euro in 30 anni per il rifacimento dell’arroccamento.

Virus Respiratorio Sinciziale (RSV): dal 1° ottobre al via la campagna di immunizzazione in Piemonte
(h. 08:20)

Dal 1° ottobre 2025 prenderà il via in Piemonte la campagna di immunizzazione gratuita contro il Virus Respiratorio Sinciziale (RSV), principale...

A Coggiola la cittadella dello sport sarà presto realtà con campi da tennis, padel e pickleball
(h. 06:50)

L'obiettivo è rivalorizzare e riqualificare tutta l'area sportiva situata tra via Mazzini e Bruno Buozzi.

Semafori intelligenti e fototrappole a Valdilana contro l’alta velocità e l’abbandono dei rifiuti
(h. 06:50)

Arrivano grosse novità sul fronte della viabilità e nella cura dell'ambiente.

Notizie dei giorni precedenti

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore