“El Diablo”, nome iconico nel mondo dei professionisti del ciclismo: Claudio Chiappucci, si è distinto per le doti da scalatore, molto determinato e dalla grande simpatia. Nella sua carriera professionistica, che dal 1985 si è protratta fino al 1998, El Diablo (così soprannominato per l’aggressività in corsa), vinse una Milano-Sanremo, tre tappe del Tour de France, due Giri del Piemonte e un Giro d’Italia, distinguendosi, ancora una volta, per un secondo posto al Campionato mondiale di ciclismo. Dopo il ritiro, il corridore ha partecipato a numerosi programmi televisivi sulla Rai, come l’Isola dei Famosi del 2006, dove si aggiudicò la seconda posizione. L’atleta è stato ospitato, lunedì 22 maggio, dal Sindaco di Varallo Pietro Bondetti che, per un giorno, gli ha ceduto la fascia tricolore.
Durante la giornata ha potuto visitare le bellezze del comune, che è noto per il patrimonio artistico e culturale: dal Sacro Monte a Villa Virginia, il paese valsesiano costituisce un polo celebrato e protetto dall’Unesco e dal Patrimonio dell’Umanità. A seguito della visita, i protagonisti si sono diretti presso la frazione Parone, nota terra degli asparagi, dove hanno potuto degustarne in quantità e celebrare degnamente i prodotti tipici enogastronomici della Valsesia.